9 segreti per ridurre i costi della tua flotta
Il tracking GPS per flotte aziendali può contribuire a migliorare la produttività e a ridurre il consumo carburante, il...
Scopri di piùTestimonianza
Incorsatura Soccorso nasce nel 1996 come incorsatura conto terzi. Abbiamo iniziato la nostra attività come subappaltatori e nel 2008 siamo riusciti a gestire l’intera catena di produzione diventando un’azienda indipendente. Da quel momento in poi, abbiamo iniziato una fase di crescita e abbiamo creato una nuova linea chiamata 'Servizi Tessili Soccorso' grazie ai nostri macchinari e a collaborazioni esterne, offrendo un ciclo di produzione completo. Operiamo in Toscana, in zona Prato, ma lavoriamo anche nel Nord Italia e abbiamo persino qualche cliente all’estero. Attualmente Incorsatura Soccorso impiega 12 persone e si avvale di una flotta mista di 4 automobili e un furgone.
Siamo partiti circa un anno fa con l’installazione sul nostro furgone di un’unità satellitare KMZ MOTOR perché la nostra esigenza primaria era la localizzazione. Come tante altre realtà del nostro tipo, i dipendenti che effettuano le consegne non sono autisti a tempo pieno e, quando non guidano, lavorano in sede. Prima di scegliere KMZ MOTOR non potevo sapere con esattezza dove si trovasse il mio furgone, non potevo dare ai miei clienti indicazioni precise sull’orario di consegna della merce, non sapevo quanto tempo il mio dipendente trascorresse alla guida e quanto in pausa; per il pagamento dell’orario lavorativo andavo sulla fiducia, non ero in grado di ottimizzare i percorsi per accontentare più clienti e la produttività ne risentiva. Inoltre, dato che lavoriamo e viviamo nella stessa zona, ho sempre lasciato ai miei autisti la possibilità di tenersi il mezzo per andare a pranzare a casa. Quello che accadeva però è che l’ora di pausa pranzo si trasformava in un’assenza prolungata dall’azienda con conseguente indisponibilità del mezzo per effettuare altre consegne.
Tutti i nostri dipendenti sono in possesso di un badge da timbrare quattro volte al giorno così da consentirci di inviare al consulente del lavoro tutti i dati necessari per compilare le buste paga. Prima dell’installazione di KMZ MOTOR c’era disparità di trattamento tra chi usciva per fare le consegne e chi rimaneva in azienda a lavorare. Il motivo era che la persona che guidava il furgone veniva retribuita anche per le ore non lavorate, non avendo noi modo di verificare se stesse prolungando la pausa pranzo o se fosse invece impegnato in commissioni lavorative. Ora, grazie a KMZ MOTOR, siamo finalmente in grado di verificare con precisione il percorso dei nostri dipendenti, le ore lavorate e le pause effettuate. In questo modo, disponiamo di un sistema di monitoraggio trasparente, in modo che i nostri dipendenti ricevano un compenso adeguato al lavoro svolto. Abbiamo comunque mantenuto la possibilità, per chi è in giro per consegne con il mezzo aziendale, di trascorrere la pausa pranzo a casa propria.
Sono stati soddisfatti anche loro: non solo ora hanno la certezza di venir tutti trattati nello stesso modo, ma finalmente hanno la garanzia che il loro tempo sarà retribuito correttamente. Infatti, grazie a KMZ MOTOR, sanno che quando sono alla guida del furgone, il loro lavoro viene tracciato e memorizzato nella banca dati KMZ MOTOR. Nel momento in cui ci troveremo a calcolare la loro busta paga, avremo dati oggettivi sulle ore di lavoro effettivo svolto. Dunque, se per qualche ragione i nostri dipendenti dovessero lavorare più di otto ore quando sono fuori sede, sanno che ora il loro tempo sarà retribuito correttamente, cosa che prima dell’adozione di KMZ MOTOR non avevano modo di dimostrare. Verizon Connec, inoltre, è più comodo anche per coloro che lavorano in amministrazione in quanto svolgono meno lavoro manuale: per sapere quante ore un dipendente ha trascorso guidando per una missione, dobbiamo solo scaricare il report della sua giornata lavorativa con il conto delle ore lavorate e di quelle di pausa e girarlo direttamente ai consulenti che lo usano per calcolare la corretta busta paga. Semplice e a portata di clic.
Il ritorno dell’investimento è molto evidente: il costo dell’abbonamento è una cifra più che sostenibile anche per una piccola realtà come la nostra. Grazie a KMZ MOTOR abbiamo ridotto i tempi morti e, soprattutto, la soddisfazione dei miei clienti è aumentata e questo non ha prezzo. Le consegne sono più puntuali, c’è più coordinazione perché sapendo sempre dove si trova il mio mezzo sono in grado di fare delle stime molto precise sugli orari di arrivo della merce. Abbiamo aumentato la produttività ottimizzando i percorsi perché, se chiama un cliente per una consegna all’ultimo minuto e il mio autista è ancora in zona, posso riprogrammare il suo itinerario soddisfando le esigenze di tutti.
Certamente. Ora, a oltre un anno dall’adozione di KMZ MOTOR, sono molto soddisfatto. Il mezzo dotato di controllo satellitare gira con l’adesivo e questo, tra l’altro, ci dà una sicurezza in più. Sicuramente valuteremo di dotare anche altri mezzi aziendali della stessa soluzione.
Assolutamente sì.
Etichette: Buste paga, Controllo dei costi, Gestione del team, Posizione e percorsi, Storico percorsi, Controllo dei consumi, Dati e analisi, Servizio al cliente
Il tracking GPS per flotte aziendali può contribuire a migliorare la produttività e a ridurre il consumo carburante, il...
Scopri di piùTrova la soluzione giusta per te. Con la tecnologia giusta, le aziende il cui business si basa su una flotta di veicoli...
Scopri di piùCosa fare per garantire la massima produttività, efficienza e quindi la massima redditività?
Scopri di piùIn Europa, più di 7,7 milioni diLe PMI saranno tra le realtà che più beneficeranno delle potenzialità delle soluzioni...
Scopri di più